Link: https://www.chiesadimilano.it/senza-categoria/winckelmann-a-milano-e-lantichita-divenne-di-moda-183371.html
Share

Dal 2 ottobre

Winckelmann a Milano: e l’antichità divenne di “moda”

A tre secoli dalla nascita, una mostra alla Biblioteca Braidense ricorda il "padre" della Storia dell’arte antica e il ruolo svolto dagli studiosi milanesi per diffonderne le opere e il pensiero in Italia.

30 Settembre 2017
Winckelmann

Il 2017 è il trecentesimo anniversario dalla nascita di Johann Joachim Winckelmann (Stendhal 9 dicembre 1717 – Trieste 8 giugno 1768), padre della Storia dell’arte antica. In suo ricordo si stanno svolgendo diverse iniziative nel mondo.

L’esposizione promossa dalla Biblioteca Braidense e dall’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere intende ricordare l’importanza assunta anche da Milano (oltreché Firenze, Roma e Napoli) nella diffusione italiana del pensiero di Winckelmann. Qui, infatti, nel 1779 avvenne la prima traduzione nella nostra lingua della “Storia delle Arti del Disegno presso gli Antichi” di Winckelmann a cura dell’abate Carlo Amoretti. Amoretti, ligure in servizio all’Ambrosiana, fu figura poliedrica di studioso e patriota lombardo.

La mostra, prevalentemente di libri antichi, stampe e manoscritti, arricchita con pannelli didattici ed elementi scenografici, mostra il ruolo svolto da illustri personaggi milanesi nel sostegno all’antichista tedesco. Alberigo Archinto e Ludovico Bianconi (fratello di Carlo, segretario perpetuo di Brera) favorirono il suo arrivo in Italia.

Ben 66 milanesi (molti legati a Brera, all’Ambrosiana e alla nascente Società Patriottica) sostennero finanziariamente la pubblicazione del 1779, che fu stampata dalla nuova tipografia cistercense di Sant’Ambrogio. Questa edizione fu premiata da Maria Teresa con delle medaglie d’oro assegnate dal plenipotenziario di Milano Carlo Firmian, nella cui collezione figuravano testi di Winckelmann.

Gli stampatori milanesi aggiunsero all’edizione originale del 1764 alcune illustrazioni di oggetti conservati in collezioni lombarde (come quella di Carlo Trivulzio) per arricchire e meglio esemplificare il testo di Winckelmann. Anche il cugino di Carlo Cattaneo, Gaetano Cattaneo, direttore della Zecca milanese fu collezionista di testi di Winckelmann e si recò a Vienna per studiare una gemma antica sulla spinta dei testi del tedesco. L’esposizione si conclude con vetrine in cui si mostra l’affermarsi del gusto classico nella Milano dell’Illuminismo.

Inaugurazione: Lunedì 2 ottobre ore 18,00

Orari: dal lunedì al venerdì 9,30 – ultimo ingresso ore 17,00 – sabato 9,30 – 13,00 – domenica chiusa

8 ottobre apertura straordinaria per “Domeniche di carta” ore 9,30 – 13,00

Ingresso libero – Catalogo in mostra