Portiamo nelle case dei bambini e dei ragazzi un simbolo di speranza con il Segnaporta di Quaresima “Tutto ricomincia”! Trasformerà la porta della cameretta in un segno di accoglienza per il Signore e per le altre persone della famiglia e gli amici. Ogni giorno il Segnaporta svelerà un messaggio nuovo da scoprire e condividere: un invito a riflettere, a pregare e a vivere la Quaresima come un cammino di rinascita, da condividere con gli altri. Il foglietto adesivo con la frase si attaccherà dove tutti possono vedere il messaggio. Con il Segnaporta, i ragazzi potranno lasciarsi ispirare dai messaggi quotidiani e dalle parole chiave delle Croci del RI delle domeniche di Quaresima, per prepararsi a vivere la Pasqua come un vero nuovo inizio. Un Qr code sul retro apre le preghiere di ogni giorno perché ciascuno trovi "un momento" per pregare. Prenotalo ora per i bambini e i ragazzi del tuo oratorio su www.libreriailcortile.it al link indicato in questa pagina.

Con il Segnaporta di Quaresima “Tutto ricomincia” la porta della cameretta non sarà più la stessa. Non sarà più fatta per chiudere o separare, ma per aprirsi e accogliere non solo gli altri membri della famiglia ma anche il Signore Gesù, riconoscendolo ogni giorno come uno “di casa”.
Il Segnaporta per la Quaresima di questo Giubileo è un elemento simpatico che entra nelle case delle nostre famiglie, da appendere a una maniglia per ricordare a tutti gli impegni di una vita che trasmette speranza.
Ogni giorno potrà ricominciare con un messaggio nuovo, consegnato dal blocchetto di foglietti adesivi del Segnaporta, svelando per ogni giornata un messaggio motivazionale, un invito a ricominciare, o una frase o parola da condividere in famiglia.
Il cuore del Segnaporta della Quaresima del Giubileo 2025 è proprio questo: lasciare messaggi che invitino tutti quelli che abitano in una casa a ricominciare ogni giorno, cogliendo l’opportunità del cambiamento che l’incontro con il Signore Gesù porta con sé. È Lui la “Porta” da attraversare ogni giorno per vivere la vita in modo nuovo, felice, entusiasmante, tanto da continuare a gioire e sperare ogni giorno.
Come funziona?
I ragazzi appenderanno il Segnaporta a una maniglia di casa.
Ogni giorno staccheranno un foglietto adesivo dal blocchetto centrale del Segnaporta, per attaccarlo in un angolo della casa visibile a tutti o vicino a chi vogliamo far arrivare il nostro messaggio. Le frasi quotidiane aiuteranno a riflettere, a comunicare, ma anche a pregare ogni giorno a partire da un messaggio speciale.
La domenica sarà speciale: il foglietto riporterà la parola chiave della liturgia ambrosiana, ispirata alla Croce del “RI-”. Questi verbi – ritornare, ricordare, riconoscere, riscoprire, rinascere, rivivere – guideranno i ragazzi a vivere il messaggio evangelico di ogni domenica di Quaresima.
Il Segnaporta sarà un simbolo destinato a rimanere, anche per la sua praticità e utilità. Sul lato frontale invita con gentilezza – “Prego, entra pure” – mentre sul retro ricorda l’importanza della privacy e della preghiera personale – “Un momento, prego”.
E alla fine? Quando tutti i foglietti saranno staccati, il blocchetto svelerà l’immagine del Risorto: un segno di speranza e gioia per tutta la famiglia, che celebra la Pasqua come punto di arrivo e nuovo inizio.
Un momento, prego
Il retro del Segnaporta contiene un Qr code che apre le preghiere di ogni giorno, associate al percorso di Quaresima in oratorio, alle Croci del RI e alle parole-chiave di ogni domenica e alle frasi riportate sul foglietto adesivo del giorno. Un modo per completare o iniziare la giornata con la cosa più importante, per cui occorre fermarsi “un momento”.
Prenota il Segnaporta “Tutto ricomincia” per la Quaresima 2025.
Vai su www.libreriailcortile.it o vieni alla libreria Il Cortile in via S. Antonio 5 a Milano (lun.-ven.: ore 9-13; 14-17). Chiama al n. 0258391348.
La Quaresima del Giubileo:
Domeniche con le Croci del RI
Scarica il pdf con le info sulle Domeniche e il Segnaporta (vedi di seguito)
Il Segnaporta la domenica riporterà le immagini della Croce del RI corrispondente all’itinerario che proponiamo per la Quaresima in oratorio.
Ogni domenica vivremo il segno della Croce del RI, un invito a cambiare e a ricominciare con Gesù, lasciandoci incontrare da Lui.
In ogni domenica di Quaresima la Croce del RI è accompagnata da una parola chiave che inizia con il prefisso “RI”, perché ci richiama il significato del “ritornare di nuovo” e del “rimettere le cose a posto”. Ogni verbo rappresenta il dono della vita nuova che riceviamo con il Battesimo e con il perdono di Dio.
– La Domenica all’inizio di Quaresima, che è dedicata alle tentazioni di Gesù nel deserto, ci porta alla Croce del RI-TORNARE. Il Signore ci insegna a ritornare a Dio, a riferirsi sempre a Lui in ogni momento della nostra vita, a ricercarlo nella preghiera soprattutto ogni volta che dobbiamo decidere che cosa fare e da che parte stare. Ritorniamo ad avere fiducia nel Padre misericordioso che sempre ci accoglie, per prendere in mano la nostra vita. Ritorniamo a sentirci amati da Dio! Così TUTTO CAMBIA e TUTTO RICOMINCIA!
– Nella Domenica della Samaritana, la Croce del RI-CORDARE ci guida alla consapevolezza della nostra identità profonda. Gesù aiuta la Samaritana a rientrare in sé stessa, a riconoscere la propria verità senza paura e a scoprire che la sua vita è un dono di Dio. Ricordiamoci di chi siamo davvero, di essere stati chiamati e voluti da Dio non solo per vivere ma per essere discepoli del Signore. Ricordiamoci ogni giorno di seguirlo.
– La Domenica di Abramo è la domenica della Croce del RI-CONOSCERE. Il Vangelo ci invita a riconoscere Gesù, a seguirlo con fiducia e a lasciarci guidare dalla sua Parola, che illumina ogni passo del nostro cammino. La sua Parola ci fa riconoscere che siamo amati da Dio. Riconosciamo così che, con il Signore, siamo liberi davvero. Vinciamo ogni schiavitù e ogni nostra omologazione: con Lui riconosciamo che siamo “originali”, unici, amati, voluti, liberi (a circa un mese dalla canonizzazione di Carlo Acutis, in questa domenica e in quella successiva possiamo fare riferimento alla sua spiritualità e al suo legame forte con il Signore, per cui con libertà si è messo in gioco e ha dimostrato tutta la sua “originalità”).
N.B. Questa è la domenica in cui i Cresimandi sono attesi a San Siro per l’Incontro diocesano con l’Arcivescovo.
– Nella Domenica del Cieco, la Croce del RI-SCOPRIRE ci richiama alla luce che Gesù dona a chi crede in Lui. Come il cieco nato, siamo chiamati a risvegliarci da ogni buio che ci tiene bloccati e a riscoprire ogni giorno la presenza viva del Signore nella nostra vita. Riscopriamo chi è Gesù e chi è Gesù per noi. Ancora ci può venire incontro l’esempio di Carlo Acutis che nella sua vita fin da bambino si è interrogato si chi fosse Gesù per lui. Carlo ha scelto di stare di fronte a Gesù per riscoprire se stesso. Questa è una domenica “giubilare” soprattutto per i preadolescenti e adolescenti che hanno partecipato sabato 29 marzo all’Incontro diocesano a Milano in Duomo (chiesa giubilare), ri-scoprendo i segni di speranza presenti nella città.
– La Domenica di Lazzaro ci pone davanti alla Croce del RI-NASCERE. Gesù è la Risurrezione e la Vita, e con Lui ogni cosa può rinascere. Noi possiamo rinascere e ricominciare ogni volta. Il suo amore ci permette di rialzarci dalle nostre cadute e di riprendere il cammino con speranza rinnovata. Basta credere in Lui e nel destino nel quale ci ha immersi, riempiendoci della sua vita divina, per mezzo del Battesimo che abbiamo ricevuto e che continuamente si rinnova.
– Nella Domenica delle Palme, la Croce del RI-VIVERE ci invita a rivivere i giorni della Passione con il cuore aperto all’incontro con il Signore Gesù, morto e risorto. Entriamo nella Settimana Autentica per stare con Gesù e lasciarci trasformare dalla sua Pasqua. Certe cose vanno rivissute per poter vivere meglio. Tutto ricomincia se riviviamo anche noi i gesti con i quali siamo stati salvati da Dio, se riviviamo l’amore più grande che abbiamo mai potuto ricevere, quello di Gesù per noi! In questa domenica diamo appuntamento ai ragazzi per ri-vivere intensamente i giorni del Triduo Pasquale, preannunciando la gioia della Pasqua nella celebrazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme.
– La Domenica di Pasqua, tutto ricomincia! L’annuncio della Risurrezione di Gesù è l’annuncio che cambia la vita: Lui è veramente risorto! Con questa certezza e questa gioia possiamo ricominciare a vivere con slancio e fiducia e tenere fisso lo sguardo su Gesù che ci sta aprendo la porta del Cielo dove vivremo per sempre. Ripetiamo l’annuncio della Pasqua e spieghiamolo ai ragazzi perché possano accogliere il dono della vita eterna e meravigliarsi per essere anche loro “risorti” con Cristo.
Il Qr code del Segnaporta ri-porta la preghiera del giorno e quindi anche quella che affidiamo ai ragazzi per ogni domenica di Quaresima.
Ricorda anche di procurarti sul sito della libreria il Cortile:
– Via Crucis “Tutto ricomincia” per ritrovarsi nei venerdì di Quaresima a seguire la via della Croce.
– Sussidio di preghiera in famiglia a cura dell’ACR: “Colpo di scena – Tutto cambia con Gesù!”
– Canti dell’anno oratoriano TUTTO CAMBIA (richiedili accedendo con login e password: seleziona, aggiungi al carrello, procedi con il check-out gratuitamente).