I ragazzi della Diocesi di Milano, soprattutto i preadolescenti e gli adolescenti, sono invitati a vivere il Giubileo 2025 nel segno di Carlo Acutis, come figura esemplare di una vita credente, vissuta da un loro coetaneo. La sua originalità spinge ciascuno a non vivere da "fotocopia" ma a camminare nella santità con la propria unicità. Proponiamo diverse iniziative offrendo materiali di gioco e animazione. Invitiamo gli oratori e le comunità a far parte della "staffetta di preghiera" con la reliquia del beato Carlo. Abbiamo realizzato due canti dedicati alla preghiera dei ragazzi e all'animazione liturgica. Abbiamo pubblicato un libretto di riflessione e preghiera per gli educatori dal titolo "Non io ma Dio". Mettiamo a disposizione un copione teatrale dal titolo "Connessi all'Infinito" scaricabile direttamente dal sito www.libreriailcortile.it. Altre novità sono previste in vista della canonizzazione di Carlo Acutis del 27 aprile 2025.


SANTI CON CARLO FACE BOOK copia

Si stava affacciando all’adolescenza quando Carlo Acutis è morto, a 15 anni, nel 2006. La sua spiritualità, quella che conosciamo di lui e che ci ha lasciato in modo così originale e esemplare, l’ha vissuta non solo nell’età dell’iniziazione cristiana, ma soprattutto durante la preadolescenza e affacciandosi all’adolescenza.

 

La prossima canonizzazione del beato Carlo Acutis durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025) ci incoraggia nell’indicarlo ai ragazzi e alle ragazze dei nostri oratori come un riferimento con il quale confrontarsi per crescere nella fede, come un amico a cui affidare la propria vita e a cui chiedere aiuto, come un esempio da imitare, soprattutto nel suo legame con l’Eucaristia e nella sua generosità nei confronti di tutti, sostenuto dalla preghiera e dalla ricerca di una strada di santità, sempre più consapevole.

 

Non io ma Dio – Educatori alla scuola di Carlo Acutis

“Non io ma Dio – Educatori alla scuola di Carlo Acutis” è un libretto in 10 tappe per educatori, principalmente di preadolescenti e adolescenti, ispirato alla vita e alla spiritualità di Carlo Acutis. Offre riflessioni, preghiere e domande pratiche per formare educatori capaci di accompagnare i ragazzi e le ragazze con fede, creatività e autenticità. È una guida concreta per ispirare una spiritualità giovane e un servizio educativo vivo. Approfondisci qui.

Il libretto “Non io ma Dio – Educatori alla scuola di Carlo Acutis” (ed. Centro ambrosiano) si trova alla libreria Il Cortile in via S. Antonio 5 a Milano. Puoi acquistarlo online: clicca qui. 

 

Staffetta di preghiera con la reliquia di Carlo Acutis

È partita ufficialmente dalla chiesa di Santa Maria Segreta (la Parrocchia di Carlo) la Staffetta di preghiera con la reliquia di Carlo Acutis che accompagnerà i ragazzi ad avvicinarsi al giorno della canonizzazione.

Si può così coinvolgere tutto l’oratorio in un momento da fissare nel calendario dell’anno oratoriano e giubilare, per vivere alcune giornate dedicate a Carlo Acutis, ricevendo in oratorio la reliquia del beato Carlo Acutis, che è custodita ora presso la sede della FOM in via S. Antonio 5 a Milano.

N.B.: compila qui il nuovo modulo di prenotazione per richiedere la reliquia nelle date disponibili.

Gli oratori stanno realizzando così una vera e propria “staffetta di preghiera” verso la canonizzazione di Carlo Acutis, pregando con lui, davanti alla sua reliquia, e facendo conoscere la sua figura di santità a tutti i ragazzi e le ragazze dell’oratorio, in percorsi ed esperienze che gli educatori potranno costruire. Potranno essere consegnati ai ragazzi i braccialetti con la preghiera a Carlo Acutis, disponibili alla libreria Il Cortile.

 

 

Durante l’anno si può dedicare a Carlo Acutis uno o più incontri “imperdibili” dei preadolescenti a Carlo Acutis. Ci si può ritrovare per una “giornata” in oratorio con giochi, tornei, attività (anche social o multimediali), cena (o pranzo) insieme, un momento di preghiera o di adorazione eucaristica, la possibilità delle confessioni, la celebrazione eucaristica (sarà l’équipe degli educatori a fissare le iniziative e a preparare la “giornata” secondo quanto può intercettare l’interesse e l’attenzione dei preado). Si può condividere una “giornata Santi con Carlo” anche fra gruppi dello stesso territorio, città o decanato (unendo le forze per una esperienza davvero “imperdibile”).

Schema di preghiera per i preadolescenti e letture della Messa

 

Schema di attività, gioco e preghiera “Carlo uno di noi”

 

 

N.B.: Ricordiamo che i preadolescenti – insieme agli adolescenti – saranno tutti invitati a Roma per il Giubileo degli adolescenti previsto dal 25 al 27 aprile 2025. 

Sabato 29 marzo 2025 ci troveremo tutti a Milano per prepararci al viaggio “Verso Roma” con un incontro in Duomo con l’Arcivescovo Mario Delpini e la visita ad alcuni luoghi di speranza, anche nel segno di Carlo Acutis.

 

 

Canto dedicato a Carlo Acutis

La Via per il Cielo è il canto della FOM dedicato ai ragazzi e ragazze per rileggere per la propria vita la spiritualità di Carlo Acutis. Si può richiedere gratuitamente tramite il sistema online della libreria Il Cortile: clicca qui.

 

Guarda qui il video del canto LA VIA PER IL CIELO

 

 

Il nuovo canto “Sulla strada del Vangelo” 

In questo Giubileo abbiamo pubblicato un nuovo canto dedicato a Carlo Acutis indicato per l’animazione liturgica: “Sulla strada del Vangelo” (Musica di Roberto Bacchini e Testo di Nicolas Tonoli). 

Ascoltato su Youtube

Scarica qui file audio, spartito, testo con accordi

 

 

Copione teatrale “Connessi all’Infinito”

“Connessi all’Infinito” è un copione teatrale che esplora, attraverso il dialogo tra ragazzi, le domande profonde sul senso della vita, sull’amicizia e sulla fede, ispirandosi alla figura di Carlo Acutis. Non si tratta di una semplice biografia, ma di un viaggio collettivo che invita preadolescenti e adolescenti a riflettere sul proprio rapporto con Dio, sul valore della santità nella quotidianità e sull’uso responsabile della tecnologia. Un’opportunità unica per rendere attuale il messaggio di Carlo e stimolare il confronto nei gruppi di preadolescenti e adolescenti.

Puoi richiederlo gratuitamente sul sito della libreria Il Cortile: clicca qui 
(Alla libreria Il Cortile in via S. Antonio 5 a Milano sono disponibili anche delle copie cartacee, se ne può chiedere una gratuitamente venendo alla libreria dal lun. al ven. dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle ore 17).

 

 

La Lampada degli oratori è accesa tutto l’anno.
Come contribuire

È il segno permanente di un legame che sarà sempre più forte, quello fra gli oratori ambrosiani e il beato Carlo Acutis. La Lampada degli oratori che si trova dallo scorso aprile accanto al corpo di Carlo nel Santuario della Spogliazione ad Assisi è perennemente accesa, alimentata dall’olio offerto dagli oratori, fin dalla sua accensione durante lo scorso Pellegrinaggio dei preadolescenti ad Assisi con il Vescovo Luca Raimondi.

Ogni oratorio può contribuire a tenere accesa la Lampada.

I ragazzi ambrosiani potranno così fare omaggio dell’olio.
Per tenere accesa la Lampada tutto l’anno abbiamo aperto un conto speciale nel quale ogni oratorio o ogni gruppo preadolescenti può versare una quota.
In oratorio troveremo dunque il modo più appropriato per prendere parte a questa iniziativa: l’olio offerto sarà il segno delle preghiere che i ragazzi rivolgeranno a Dio chiedendo l’intercessione di Carlo Acutis. Potremmo ad esempio attivare una raccolta di offerte con il gruppo preadolescenti, associandola a una campagna di preghiera – con dei fogliettini ad esempio – in cui ciascun ragazzo per tutto l’anno può presentare all’intercessione di Carlo le sue intenzioni di preghiera personale. 

 

Per contribuire ad alimentare l’olio della Lampada degli oratori:

Banca Popolare di Sondrio
Agenzia 482 di Arona
Conto Iban: IT84A0569611009CCI000363492

 

Per informazioni sulla Lampada degli oratori si può scrivere a eventifom@diocesi.milano.it oppure a segreteriafom@diocesi.milano.it

 

 

 

Ti potrebbero interessare anche: