Il Corso animatori della FOM è un’opportunità di formazione per adolescenti dai 14 ai 18 anni che desiderano mettersi al servizio nell’Oratorio estivo 2025. Attraverso incontri tematici, i partecipanti potranno acquisire competenze di base, approfondire il significato educativo e pastorale del loro ruolo e prepararsi al meglio per l’animazione con i più piccoli. È il momento di pensare alla formazione degli animatori che è elemento chiave per avviare tutta la macchina organizzativa della prossima estate. Le richieste per le iscrizioni al corso si effettuano online dalla nostra piattaforma formativa www.oramiformo.it. Le raccogliamo fino a sabato 6 aprile 2025 o fino a esaurimento delle disponibilità.

La formazione è il punto di partenza fondamentale per gli adolescenti dai 14 ai 18 anni che scelgono e sono chiamati a mettersi al servizio come animatori durante l’Oratorio estivo.
Per svolgere al meglio questo ruolo educativo, è necessario che gli adolescenti acquisiscano competenze di base e approfondiscano il significato del loro servizio nei confronti dei più piccoli.
Il Corso animatori della FOM offre un percorso formativo completo, pensato per i gruppi animatori di oratorio, comunità pastorali o decanati.
Obiettivi formativi
Il corso aiuterà gli animatori a:
– Acquisire consapevolezza del proprio ruolo nel gruppo animatori, con i bambini/ragazzi e nella comunità adulta.
– Comprendere l’importanza educativa e pastorale del servizio.
Contenuti del percorso
Il corso prevede la possibilità di attivare uno o più incontri, scegliendo tra cinque proposte:
– Stile dell’animatore
Riflessione sulle caratteristiche essenziali dell’animatore, sul suo ruolo nel gruppo e sulla differenza tra “fare” ed “essere” animatore. I partecipanti saranno guidati a riconoscere le qualità personali da mettere a servizio.
– Tecniche di animazione
Strumenti e linguaggi per progettare e condurre un’animazione efficace. Focus sui protagonisti, l’ambientazione e la scelta educativa di canti e strumenti dell’Oratorio estivo.
– Spiritualità dell’animatore
Approfondimento sul valore del servizio come esperienza di incontro con Dio. L’animazione come linguaggio per vivere e trasmettere la fede.
– ABC del gioco
Introduzione alle diverse tipologie di gioco, con attenzione a regole, spazi, tempi ed età dei ragazzi, per progettare attività coinvolgenti e significative.
– Affondo sul tema dell’Oratorio estivo
Approfondimento sul tema dell’Oratorio estivo 2025, con suggerimenti pratici per giochi, animazioni e laboratori, per integrare la tematica in ogni attività.
Modalità di partecipazione
Le richieste per le iscrizioni al corso si possono presentare fino a sabato 6 aprile 2025 (data della presentazione dell’Oratorio estivo ai responsabili) o fino a esaurimento delle disponibilità.
Il responsabile deve compilare il modulo disponibile sul sito www.oramiformo.it, nella sezione Formazione in presenza. Seguirà un contatto da parte dell’équipe formativa e del tavolo per la formazione della FOM.