Vista la positiva esperienza dello scorso anno, nel tempo di Pasqua invitiamo i 18-19enni, accompagnati dai loro educatori ed educatrici, a mettersi in cammino per vivere una giornata di domande, ascolto, testimonianze, confronto, pellegrinaggio e preghiera. Ci sarà anche la possibilità di un approfondimento sui contenuti e le finalità della stesura della Regola di Vita

Torna la proposta rivolta a tutti i 18-19enni della Diocesi per riprendere e sostenere il loro cammino di fede.
Quest’anno abbiamo scelto un’unica meta, Civate (LC), per accompagnare i più giovani in un’esperienza pensata appositamente per loro.
Il pellegrinaggio a piedi, la preghiera, l’ascolto di testimonianze, la possibilità di porre domande e di confrontarsi tra coetanei e con i propri educatori ed educatrici saranno gli elementi caratterizzanti questo appuntamento, che si terrà domenica 18 maggio 2025.
Essendo ancora nel tempo di Pasqua, il tema della giornata sarà «È il Signore!».
Abbiamo inoltre immaginato un momento “ad hoc” per i gruppi in cammino verso la Regola di vita, durante il quale condivideremo qualche spunto di riflessione in merito alla sua finalità e ai suoi contenuti e daremo ai giovani presenti indicazioni utili per iniziare ad abbozzarla, sfruttando l’occasione di questa iniziativa e godendo della bellezza dei luoghi.
Sappiamo, infatti, quanto sia importante aiutare i 18/19enni a scrivere una loro personale Regola di vita, che è il segno di una appropriazione personale della fede e indica le prospettive delle scelte future circa il proprio cammino spirituale.
PROGRAMMA (domenica, 18 maggio 2025)
Ore 10.00: ritrovo e accoglienza presso la piazza della Chiesa parrocchiale di Civate – Lc e presentazioni dei gruppi in cammino verso la Regola di vita;
Ore 10.30: laboratori e momenti di riflessione sulla Regola di vita;
Ore 13.00: possibilità di pic-nic (con pranzo al sacco) all’aperto (tempo permettendo);
Ore 14.00: tempo libero o liberamente organizzato da ciascun gruppo (anche approfittando di alcuni spazi/luoghi presenti in Civate);
Ore 15.00: raduno per il cammino verso l’Abbazia di San Pietro al Monte, accogliendo eventuali altri gruppi di 18/19enni; benedizione e inizio della salita (trekking livello base; tempo stimato 1 ora circa);
Ore 15.30: tappa intermedia e testimonianza di un giovane catecumeno;
Ore 17.00: celebrazione della S. Messa presso l’Abbazia di San Pietro al Monte e a seguire discesa verso Civate;
Ore 19.30: giropizza presso l’oratorio di Civate (con un piccolo contributo economico) per chi volesse concludere insieme la giornata (all’atto dell’iscrizione è necessario indicare che si intende usufruire di questa possibilità).
ISCRIZIONI
Compilando l’apposito modulo online entro e non oltre lunedì 12 maggio 2025 (sarà possibile partecipare all’intera giornata o solamente alla seconda parte, a partire dalle ore 15.00, indicando questa opzione nella scheda d’iscrizione).
INFORMAZIONI
Servizio per i Giovani e l’Università
Via San Carlo, 2 – 20822 Seveso (MB)
Tel. 0362 647500 – E-mail: giovani@diocesi.milano.it