Invitiamo i giovani e le comunità parrocchiali a visitare la mostra sul significato del Giubileo e quella sul Beato (e presto futuro Santo) Pier Giorgio Frassati, che saranno allestite presso la cappella del Centro Pastorale "C. M. Martini" dell'Università degli Studi di Milano Bicocca e presso la Basilica di San Lorenzo Maggiore in Milano
![Due mostre itineranti per il Giubileo - Sito](https://www.chiesadimilano.it/pgfom/files/2025/02/Due-mostre-itineranti-per-il-Giubileo-Sito.jpg)
In occasione dell’Anno Giubilare dedicato alla speranza, la Pastorale Giovanile di Milano propone la visita di due mostre itineranti: un’opportunità unica per i giovani e le comunità parrocchiali per approfondire il significato del Giubileo e scoprire la figura del Beato Pier Giorgio Frassati, che sarà canonizzato proprio durante il Giubileo dei Giovani 2025.
– LA MOSTRA SUL SIGNIFICATO DEL GIUBILEO: “PELLEGRINI DI SPERANZA”
Realizzata dal Servizio per i Giovani e l’Università con il contributo della “Fondazione della Comunità Monza e Brianza”, questa mostra accompagna i giovani verso il Giubileo dei Giovani (28 luglio – 3 agosto 2025).
Attraverso 15 pannelli esplicativi, il percorso espositivo illustra la storia del Giubileo, i suoi segni distintivi (pellegrinaggio, Porta Santa, indulgenza) e i contenuti dell’Anno Santo 2025: il tema, il logo, l’inno e la preghiera. Un’attenzione speciale è dedicata a tre giovani testimoni di speranza: Pier Giorgio Frassati, Carlo Acutis e Maria Cristina Mocellin.
Primo periodo di esposizione: da venerdì 21 febbraio a venerdì 7 marzo 2025 (esclusi il sabato e la domenica)
Luogo: Cappella del Centro Pastorale “C. M. Martini” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – Piazzetta Difesa per le Donne – Edificio U17 – Milano
Visite libere: dal lunedì al venerdì, 8.30 – 17.00
Visite guidate: lunedì 24 e venerdì 28 febbraio 2025, ore 8.30 – 17.00
Info e richieste particolari: centro.martini@unimib.it
Secondo periodo di esposizione: da martedì 11 a giovedì 20 marzo 2025 (compresi il sabato e la domenica)
Luogo: Basilica di San Lorenzo Maggiore – corso di Porta Ticinese, 35 – Milano
Visite libere: dal lunedì al venerdì, ore 8.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30; sabato e domenica: ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 (fuorché durante le Sante Messe)
Visite guidate: 15 marzo 2025, ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 (fuorché durante le Sante Messe)
Info e richieste particolari: giubileogiovani2025@diocesi.milano.it
– LA MOSTRA “CONOSCI PIER GIORGIO FRASSATI”
Nel centenario della sua morte (4 luglio 2025), l’Azione Cattolica Italiana propone una mostra rinnovata e arricchita dalla diocesi di Torino, dedicata a Pier Giorgio Frassati. Giovane vissuto nei primi del ‘900, Frassati è un esempio concreto di fede e impegno cristiano. La sua vita testimonia che è possibile essere giovani autenticamente cristiani anche oggi. La sua canonizzazione, annunciata con gioia da Papa Francesco, avrà luogo durante il prossimo Giubileo dei giovani.
Nella mostra la vicenda umana e cristiana di Frassati è narrata su grandi pannelli autoportanti; ogni pannello è dedicato a un tema ed è arricchito con fotografie e una frase tratta dagli scritti di Pier Giorgio.
Primo periodo di esposizione: da martedì 25 febbraio a domenica 9 marzo 2025 (compresi il sabato e la domenica)
Luogo: Basilica di San Lorenzo Maggiore – corso di Porta Ticinese, 35 – Milano
Visite libere: dal lunedì al venerdì, ore 8.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30; sabato e domenica: ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 (fuorché durante le Sante Messe)
– Visite guidate: 2 marzo 2025, ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 (fuorché durante le Sante Messe)
Info e richieste particolari: giubileogiovani2025@diocesi.milano.it
Secondo periodo di esposizione: da martedì 11 a giovedì 20 marzo 2025 (esclusi il sabato e la domenica)
Luogo: Cappella del Centro Pastorale “C. M. Martini” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – Piazzetta Difesa per le Donne – Edificio U17 – Milano
Visite libere: dal lunedì al venerdì, ore 8.30 – 17.00
Info e richieste particolari: centro.martini@unimib.it