Gli educatori professionali che operano in oratorio sono chiamati a convegno il prossimo venerdì 14 marzo presso la Fondazione Triulza - Area MIND - di Milano (Spazio Academy della Cascina Triulza). ...
Il nuovo libretto della FOM pensato per la riflessione e la preghiera degli educatori "Non io ma Dio - Educatori alla scuola di Carlo Acutis" (ed. Centro Ambrosiano) è ora disponibile alla libreria I...
Dal 9 settembre 2024 fino alla fine del mese di giugno 2025, il Servizio per i Giovani e l'Università si mette a disposizione per raggiungere i gruppi giovanili ambrosiani e presentare loro i contenuti del Giubileo e in particolare del momento loro riservato: ...
L’ultima tappa del Corso di alta formazione "La qualità dell'educare negli oratori" dell'Università Cattolica, giunto alla quinta edizione, sarà dedicata al tema del corpo nell’educazione in or...
Siamo pronti a sostenere il servizio educativo che si svolge negli oratori e con i più giovani, proponendo incontri e percorsi formativi a tema - direttamente sul territorio - che possano contribuire...
Iniziamo l'Anno Santo riflettendo sul rapporto fra Oratorio e fede, lasciandoci coinvolgere in un confronto che tocchi il fondamento della nostra missione educativa. La lunga Settimana dell'educazione...
Anche nel corso dell'anno pastorale 2024-2025 viene riproposto il laboratorio rivolto a sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, educatori/educatrici impegnati/e nella Pastorale Giova...
Una mostra su Vincent Van Gogh presso la Cappella di Santa Maria Annunciata dell'Università Statale di Milano: in pannelli di grandi dimensioni verranno riprodotte ad alta risoluzione digitale 31 opere de...
Il Servizio per i Giovani e l'Università propone alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado un percorso di orientamento scolastico finalizzato ad aiutare i ragazzi/e a leggere ci...
Alla libreria Il Cortile di Milano è disponibile il nuovo libretto che offre dieci tappe per la riflessione e la preghiera degli educatori (acquistabile online su www.libreriailcortile.it). Ci sembra...
All'Ambrosianeum presentata la ricerca realizzata con l’apporto di docenti e ricercatori di Cattolica, Bicocca e Politecnico, che documenta la presenza radicata e diffusa in città, anche nelle...
Grazie al contributo di Regione Lombardia e alle Comunità che hanno aderito al progetto "Giovani IN Cammino" si stanno svolgendo circa 150 azioni progettuali negli oratori sul territorio lombardo (65 nella nostra...
Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Corso di alta formazione per educatori, responsabili e coordinatori di oratorio, promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in co...
È iniziata l'avventura della "cordata educativa" che si è data una "missione possibile", quella di riunire insieme diversi soggetti e realtà che operano nella nostra Diocesi per accompagnare le com...
Una grande partecipazione per il quarto Convegno "Professione oratorio", dedicato alla figura dell’educatore professionale e retribuito in oratorio. Venerdì 3 marzo 2023, presso la sede di Caritas ...
Il terzo Convegno "Professione oratorio" con gli educatori retribuiti degli oratori si è tenuto l'11 febbraio 2022 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Abbiamo trasmesso il convegno on l...
Agli educatori professionali che lavorano negli oratori della diocesi di Milano abbiamo proposto una Due Giorni residenziale di formazione e aggiornamento pastorale che si è tenuta il 26 e il 27 nove...
Il 2° Convegno dedicato alla figura degli educatori retribuiti in oratorio, dal titolo "Professione oratorio" si è svolto in sessione plenaria online il 9 aprile 2021, a cui sono seguiti i laborator...
Per oratori sempre più inclusivi serve l'educazione dello sguardo. Il percorso formativo che abbiamo messo a disposizione sulla piattaforma Oramiformo.it ha questo intento. Attraverso le sue unità didattiche si percorre un viaggio che ren...
Ecco il nuovo percorso per accompagnare gli educatori nella preghiera e nella riflessione personale e di gruppo, soprattutto nei giorni della Settimana dell'educazione 2021. Su sollecitazione dell'Arc...
Mentre ci concentriamo su Oratorio 2020, chiediamo agli educatori di mettersi in ascolto di uno degli ultimi grandi maestri e pastori della nostra Chiesa ambrosiana. Il cardinal Martini ha accompagnat...
Proponiamo una sintesi degli spunti di riflessione emersi durante il Convegno di Pastorale Giovanile svoltosi a Seveso il 3-4 febbraio 2023: sono inoltre disponibili i video degli interventi dei relatori
Presentiamo una sintesi scritta e rendiamo disponibili i video degli interventi che don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, ha tenuto in occasione del Convegno...
Sabato 6 febbraio 2021 si è tenuto in modalità online il convegno di Pastorale Giovanile sul tema della vita comune e della fraternità, al quale ha preso parte come principale relatore il teolog...
È disponibile la registrazione video del convegno che la mattina di sabato 21 novembre 2020 si è svolto in modalità online; è scaricabile anche la sintesi e il testo completo dell'interv...